Venezia 81: Conversazione con Lav Diaz
A cura di Marco Allegrezza, Edoardo Mariani, Bruno Roberti, Francesco Scognamiglio, daniela turco Del sangue e de la puzza[1] Con Phantosmia Lav Diaz aggiunge un’altra “isola” all’arcipelago che film dopo[…]
A cura di Marco Allegrezza, Edoardo Mariani, Bruno Roberti, Francesco Scognamiglio, daniela turco Del sangue e de la puzza[1] Con Phantosmia Lav Diaz aggiunge un’altra “isola” all’arcipelago che film dopo[…]
A cura di Marco Allegrezza, Edoardo Mariani e Francesco Scognamiglio. Sfogliando l’almanacco Filmcritica pubblicato all’inizio di quest’anno, mostriamo ai due autori prima dell’intervista il collage di immagini presenti nelle prime[…]
A cura di daniela turco[1] Why War? l’ultimo lavoro di Amos Gitai, mette al centro il carteggio tra Sigmund Freud e Albert Einstein, datato 1932 e poi raccolto in un[…]
Prisons and visions. A matter of time di daniela turco Anni fa, alla fine di un festival, il gruppo di Filmcritica aveva l’abitudine di riunirsi per discutere dei film di[…]
di Edoardo Mariani Il clima italiano sta diventando negli ultimi decenni sempre più simile a quello tropicale, con una forbice sempre maggiore tra alluvioni sempre più intense e siccità sempre[…]
L’importanza di distogliere lo sguardo di Sabrina Scansani L’essere umano è tanto aggrappato al proprio istinto di sopravvivenza quanto attratto dal male, incuriosito da ciò che può ferirlo e, in[…]
Convivenza di Francesco Scognamiglio L’anno scorso aveva portato fuori concorso il film documentario Ryuichi Sakamoto I Opus, quest’anno Neo Sora, l’orfano dell’encomiabile musicista giapponese, si presenta con una prosperosa Kefiah al[…]