Venezia 81: Conversazione con Lav Diaz
A cura di Marco Allegrezza, Edoardo Mariani, Bruno Roberti, Francesco Scognamiglio, daniela turco Del sangue e de la puzza[1] Con Phantosmia Lav Diaz aggiunge un’altra “isola” all’arcipelago che film dopo[…]
A cura di Marco Allegrezza, Edoardo Mariani, Bruno Roberti, Francesco Scognamiglio, daniela turco Del sangue e de la puzza[1] Con Phantosmia Lav Diaz aggiunge un’altra “isola” all’arcipelago che film dopo[…]
In questo numero: Locarno 76: Jude, Vecchiali, Diaz, Mandico, Dupieux di Francesco Scognamiglio Locarno 76: Les Premiers Jours di Marco Allegrezza Il sol dell’avvenire di Alessandro Cappabianca India Song di[…]
Liberi di morire. di Francesco Scognamiglio Aria fresca e non pretenziosa dai nuovi cineasti del presente. Decido però di scrivere sulle opere libere di quegli autori già affermati, di cui[…]
“Fuck the rain, I’m thirsty!” di Edoardo Mariani Questi lunghi 409’minuti di pellicola 16mm sono la nuova “film novel by Lav Diaz” e in questo teatro da sitcom televisiva (il[…]
A cura di Daniela Turco e Bruno Roberti Sempre più coraggioso nel realizzare i suoi film, che ogni volta chiamano in causa il regime autoritario e violento in vigore nelle[…]
Sommario ARGOMENTI Ereditare – America amara NOTE DI TEORIA Uno Straub inedito Edoardo Bruno Erotismo, eversione, morte Alessandro Cappabianca Il passo della storia Edoardo Bruno FILM DI TENDENZA Into the[…]
Sommario ARGOMENTI Il maglio – Il diritto di uccidere NOTE DI TEORIA Una sensazione di bianco Edoardo Bruno Forma e differenza Walter Mazzotta FESTIVAL Venezia 2016 Le mani e le[…]
Una fuga nel tempo della Storia e della favola, una lettura fortemente intrisa di quella forma poetica dello sguardo propria di Lav Diaz, nei toni esasperati di un guardare continuo,[…]
I film 2014 più votati dai nostri redattori in ordine di preferenza: Adieu au langage 3D di Jean-Luc Godard Maps to the Stars di David Cronenberg Pasolini di Abel Ferrara[…]
Pardo d’oro all’ultimo Festival di Locarno, il capolavoro di Lav Diaz. From What Is Before di Daniela Turco L’intensità della durata, la presenza reiterata e resistente della poesia e dei[…]