Locarno 76 ed altri felini selvatici
In questo numero: Locarno 76: Jude, Vecchiali, Diaz, Mandico, Dupieux di Francesco Scognamiglio Locarno 76: Les Premiers Jours di Marco Allegrezza Il sol dell’avvenire di Alessandro Cappabianca India Song di[…]
In questo numero: Locarno 76: Jude, Vecchiali, Diaz, Mandico, Dupieux di Francesco Scognamiglio Locarno 76: Les Premiers Jours di Marco Allegrezza Il sol dell’avvenire di Alessandro Cappabianca India Song di[…]
(Da Napoli a Ferrara, da Rossellini/Cioni a Bressane/Warburg) di Giovanni Festa A Ferrara, vicino al cimitero cattolico ce n’è un altro. Si tratta dell’antico cimitero ebraico descritto da Giorgio Bassani[…]
di Francesco Salina Si incontrano tramite la scrittura nei Cahiers du cinéma dei primi anni Cinquanta. Godard è integrato nel gruppo dei critici futuri registi della Nouvelle Vague. Straub è[…]
di Alessandro Cappabianca Di cosa parliamo quando parliamo di Godard? Parliamo di TUTTO il Cinema. E di cosa parliamo quando parliamo di Cinema? Parliamo di TUTTO. Della vita, della morte,[…]
di Sergio Arecco Godard: Pourquoi le réalizateur de ton film c’estl’unique dans la troupe qui ne baise jamais?Truffaut: Selon moi tu te conduis comme une merde.(a proposito di Effetto notte,[…]
di Bruno Roberti Il dito indice del San Giovanni Battista di Leonardo è rivolto in alto verso il cielo, che è il coelum , cioè il celato delle immagini, l’infinito[…]
di Daniela Turco Tra gli aspetti ricorrenti nell’opera di Jean-Luc Godard, un posto speciale è occupato dalla presenza del gioco. Regista-pittore, archivista-poeta, lettore-inventore, scienziato-filosofo, idiota-principe, infine, artista-creatore, libero e concentrato[…]
di Vittorio Giacci Trovo meraviglioso il cinema perché anche se da un certo punto di vista tutto è sullo schermo e questo dovrebbe evitare ogni discussione, le discussioni tra noi[…]
di Giovanni Festa Nella parte 4a delle Histoire(s) di Godard c’è una sequenza emblematica che monta insieme una figura femminile di Goya; Cathy O’Donnel in La donna del Bandito di[…]
di Edoardo Nardi Vorrei proporre nell’ambito del mosaico di Filmcriticarivista, una riflessione su di una caratteristica particolare ed ai miei occhi fondamentale del cinema di Godard. Ritengo infatti, che egli[…]
di Edoardo Mariani UNE VAGUE IDÉE«Dopo alcune ore di sonno, il padre sogna che il bambino è accanto al suo letto, lo prende per un braccio e gli bisbiglia rimproverandolo:[…]
di Lorenzo Esposito