Venezia 80: Tsukamoto, Holland e Naderi
Lo spazio dell’ombra di daniela turco Jacques Derrida aveva dedicato molti dei suoi testi al tema della spettralità, e in particolare, in una conversazione del 2001 con i Cahiers, che[…]
Lo spazio dell’ombra di daniela turco Jacques Derrida aveva dedicato molti dei suoi testi al tema della spettralità, e in particolare, in una conversazione del 2001 con i Cahiers, che[…]
Gli anziani cineasti graffiano di Vittorio Giacci “Le rughe della vecchiaia formano le più belle scritture della vita,sulle quali i bambini imparano a leggere i loro sogni” Marc[…]
Video-giocare al Cinema con nuovi film di Edoardo Mariani “Ho un posto segreto dove andare, quando la mia mente corre, poi ci resto. La mia terra, lontana dal mondo. È[…]
I cervi non attaccano di Francesco Scognamiglio Spesso la natura ostruisce lo sguardo in Evil does not exist, film diretto da Ryûsuke Hamaguchi e vincitore del Gran Premio della giuria[…]
IL SOGNO LA POLVERE IL GRIDO di Tiziana M. Di Blasio Con uno sguardo in triplice contro-campo, geografico, sociale e culturale, Io Capitano di Matteo Garrone è il racconto del[…]
Il vampiro smemorato. di Alessandro Cappabianca Il nemico sul fronte dei vampiri sta nella gravità, nell’inesorabile forza attrattiva che li attira a terra, impacciando la libertà dei loro voli. Ma[…]
In questo numero: Locarno 76: Jude, Vecchiali, Diaz, Mandico, Dupieux di Francesco Scognamiglio Locarno 76: Les Premiers Jours di Marco Allegrezza Il sol dell’avvenire di Alessandro Cappabianca India Song di[…]
Liberi di morire. di Francesco Scognamiglio Aria fresca e non pretenziosa dai nuovi cineasti del presente. Decido però di scrivere sulle opere libere di quegli autori già affermati, di cui[…]
a cura di Giuseppe Ciunci
di Carlo Scarrone
a cura di Edoardo Bruno e Riccardo Rosetti
di Riccardo Rosetti
di Edoardo Bruno Schwarze Sünde, Danièle Huillet e Jean-Marie Straub, 1989 : https://0xdb.org/0098268/info