Pesaro 60: Conversazione con Julio Bressane
Il Cinema è l’amore che ti fa vedere l’emozione più forte. Conversazione con Julio Bressane a cura di Edoardo Mariani e Bruno Roberti Il programma della 60esima edizione della Mostra Internazionale[…]
Il Cinema è l’amore che ti fa vedere l’emozione più forte. Conversazione con Julio Bressane a cura di Edoardo Mariani e Bruno Roberti Il programma della 60esima edizione della Mostra Internazionale[…]
Abequar in tupi-guarani significa “uomo volante” di Edoardo Mariani Avevo intenzione di raccontare, come di consueto si fa qui su Filmcritica, le visioni sorprendenti avute di fronte ai due nuovi[…]
Il Ghibli non cessa di soffiare. di Alessandro Cappabianca La guerra infuria. Sotto i bombardamenti si muore bruciati vivi. Rimasto orfano, il giovane Mahito Maki non si rassegna, pensa che[…]
di Edoardo Nardi Rileggendo alcuni saggi di Burroughs e rivedendo The Cut-ups (1966) girato insieme a Antony Balch, propongo tre considerazioni: anzitutto nel 1959, mentre Godard girava a Parigi A[…]
In un testo comparso all’interno di un numero (in Filmcritica n° 215, aprile-maggio 1971) – il primo di una serie -, interamente dedicato al tema “Il film e la critica”,[…]