Giurato Numero 2 di Clint Eastwood
di Alessandro Cappabianca Il bellissimo film, il più recente, di Clint Eastwood, si basa sulla contrapposizione tra il tempo usuale della nascita di un bambino e il tempo non calcolabile[…]
di Alessandro Cappabianca Il bellissimo film, il più recente, di Clint Eastwood, si basa sulla contrapposizione tra il tempo usuale della nascita di un bambino e il tempo non calcolabile[…]
Il Ghibli non cessa di soffiare. di Alessandro Cappabianca La guerra infuria. Sotto i bombardamenti si muore bruciati vivi. Rimasto orfano, il giovane Mahito Maki non si rassegna, pensa che[…]
LO SPAZIO ANGOSCIOSO DEI SOGNI di Alessandro Cappabianca Se bastano le due sole scene girate di un film incompiuto, o meglio interrotto, “Lo sguardo (la mirada) dell’addio”, a provocare la[…]
In questo numero: Locarno 76: Jude, Vecchiali, Diaz, Mandico, Dupieux di Francesco Scognamiglio Locarno 76: Les Premiers Jours di Marco Allegrezza Il sol dell’avvenire di Alessandro Cappabianca India Song di[…]
di Alessandro Cappabianca Il signore delle formiche di Gianni AmelioGianni Amelio sembra ormai essersi assunto il compito di registrare tutte le contraddizioni, le storture, i ritardi, della storia e del[…]
I burattini provano emozioni? di Alessandro Cappabianca Dopo Il sale delle lacrime, Garrel senza Garrel, Philippe Garrel torna a filmare i Garrel, suo figlio Louis, le sue (di Louis) sorelle,[…]
Oltre i codici di Alessandro Cappabianca C’è poco da fare: per capire un film di danza bisogna lasciarsene permeare, vederlo in sala, su grande schermo, col sonoro adeguato. Ultimamente, ce lo[…]
Il corpo offerto in sacrificio di Alessandro Cappabianca Cominciamo dalla fine. Un braccio si posa sulla spalla di Padre Pio in preghiera. Di chi è questo braccio? Non si sa,[…]