LO SGUARDO ROSSELLINI (SECONDO PASOLINI)

Ripubblichiamo questo scritto allora inedito di Pasolini uscito sul numero 274/275, aprile-maggio 1977.
Un testo che parla di “anima universale”, di un Rossellini “demiurgo”, un interprete straordinario della “cultura” di un nostro eccezionale momento storico. Un testo che va comunque anche oltre e indica, tra le sue righe, la forza del cinema, la sua capacità di spezzare l’indifferenza di “una nazione assente ai suoi veri problemi”, togliendo la maschera all’Italia ufficiale, sapendo, infine, “cosa” e “come” guardare”.
Share