I TEMI DOMINANTI
Un editoriale di Edoardo Bruno, scritto in “Filmcritica” 298, settembre 1979, un testo che parla di inesauribilità del film, di uno spettatore “disperso nel futuro”, di Marx e delle sue riflessioni sull’umanizzazione dei sensi, oltre a ribadire la forza sovversiva del cinema e la sua inesauribile capacità “di sviluppare energia e fantasia creativa”.
Un testo che ancora oggi, a più di trent’anni di distanza, risulta del tutto necessario e vivo.
Share