LA FOTOGRAFIA NEL CINEMA
Un saggio di Giuseppe Turroni da “Filmcritica” n. 310 del 1980. Turroni parte da Susan Sontag per tracciare un percorso da sempre a lui familiare e caro, tra cinema e[…]
Un saggio di Giuseppe Turroni da “Filmcritica” n. 310 del 1980. Turroni parte da Susan Sontag per tracciare un percorso da sempre a lui familiare e caro, tra cinema e[…]
Il cinema come sinderesi di Michele Moccia «Percepire un complesso vuol dire percepire che le sue parti costitutive stanno in questa certa relazione l’una con l’altra. Questo spiega anche la[…]
Prima di spegnere la luce di Luigi Abiusi Nonostante le molte costanti del cinema di Garrel, che porterebbero a considerarlo, nella sua interezza (così come in effetti mi pare che[…]
La redenzione del tempo di Alessandro Cappabianca Per gli interni, per le scene teatrali, è relativamente semplice; ma in certi esterni/giorno per le strade di New York, abbiamo davvero l’impressione[…]